Grazie alle caratteristiche uniche, i pavimenti in resina offrono numerosi vantaggi ed il loro impiego è sempre più diffuso. Con i pavimenti in resina è possibile ottenere rivestimenti continui senza fughe a copertura di qualsiasi tipo di superficie, per questo si tratta di una soluzione adatta a tutti gli ambienti della casa ed alle attività commerciali. Rispetto alle soluzioni tradizionali i pavimenti in resina sono convenienti, pratici e dallo stile assolutamente contemporaneo. Vuoi scoprire perché? Continua a leggere questo articolo!
Pavimento in resina: una soluzione conveniente
Anche se il costo delle resine è relativamente elevato, realizzare un pavimento in resina permette di risparmiare in termini di tempo e di ridurre i costi di un intervento. Questo perché una pavimentazione in resina autolivellante può essere applicata direttamente su vecchie pavimentazioni di ogni tipo, senza doverle rimuovere precedentemente. Ciò significa che, ad esempio, in caso di ristrutturazione di un immobile che preveda la sostituzione di un pavimento, con la resina cementizia è possibile applicare il nuovo rivestimento direttamente sopra il vecchio pavimento.
In questo modo la resina autolivellante andrà a costituire un nuovo strato, così sottile da non creare problemi ad esempio al corretto funzionamento delle porte. La convenienza di un pavimento in resina è quindi duplice, poiché garantisce risparmio a livello di tempo (la demolizione e la rimozione delle macerie sono due lavorazioni lunghe e che comportano notevoli disagi) ed a livello economico: anche se l’acquisto della resina può avere un costo non indifferente, il conto sarà sempre ridotto rispetto alle spese relative a demolizione e rimozione delle macerie.
credit ariostea.it
Resina per pavimenti: una soluzione pratica
In caso di intervento di ristrutturazione, la limitazione dei tempi di lavorazione è un parametro fondamentale. La resina pavimento si applica in maniera estremamente rapida e contribuisce a ridurre il tempo durante il quale l’area trattata resta inagibile. Con la resina pavimento la durata dell’intervento è infatti limitata alla posa della resina, che una volta asciugata completamente è immediatamente calpestabile. La resina per pavimenti è una soluzione pratica per un ulteriore motivo. Grazie alla sua facilità di sovrapposizione, senza rubare centimetri preziosi, rende possibile rinnovare totalmente l’aspetto e il look di una stanza o di un’intera abitazione con poca fatica senza dover intervenire sollevando porte interne e infissi.
Resine per pavimenti: una soluzione contemporanea
Le resine per pavimenti sono caratterizzate da un look fortemente contemporaneo. Liscia o ruvida, lucida, opaca o satinata, le resine per pavimenti sono disponibili in molteplici finiture e permettono di ottenere effetti di grande impatto estetico, secondo le più recenti tendenze dell’architettura e dello stile contemporaneo. Una caratteristica delle resine per pavimenti è quella di riuscire a replicare l’effetto tipico di materiali di diversa natura: dal marmo alla pietra, dal cemento al legno, moltiplicando all’infinito le opzioni stilistiche e decorative. Con le resine per pavimenti è possibile trasformare ogni ambiente in un ambiente estremamente contemporaneo, giocando con una gamma di colori infinita e con un’illimitata selezione di finiture.
lavorazioniinresina.com
Bagni in resina: mai più piastrelle!
A causa della sua funzione il bagno è l’ambiente della casa più esposto all’umidità. Scegliere un rivestimento per il bagno in resina è un’alternativa alle classiche piastrelle, da sempre onnipresenti nei bagni italiani e non solo. Oltre ai vantaggi di natura stilistica, la resina per bagno ha almeno altri tre punti a suo favore:
- effettuare il rivestimento per il bagno in resina è estremamente igienico. Essendo impermeabile, i bagni in resina sono facili da pulire, l’assenza di fughe evita la formazione di muffe e la proliferazione di batteri.
- la resina per bagno può essere applicata anche per rivestire il top di un lavabo, i sanitari o le pareti della vasca, creando in questo modo effetti cromatici dal forte impatto estetico.
- l’alta resistenza agli agenti chimici è sicuramente un altro notevole vantaggio dello scegliere un rivestimento per il bagno in resina. Molto spesso infatti per pulire i sanitari vengono impiegati prodotti fortemente aggressivi che possono danneggiare le classiche piastrelle.
archilovers.com
Resina per piastrelle: bagni e cucine moderni e funzionali
Come per il caso del bagno, anche la cucina è uno degli ambienti della casa nel quale è possibile impiegare la resina su piastrelle. Grazie alle sue proprietà specifiche, la resina per piastrelle può essere applicata direttamente sopra i vecchi rivestimenti, senza necessità di dover provvedere a rimuoverli. Trattandosi di un ambiente esposto a macchie e danneggiamenti di altra natura, scegliere di applicare una resina su piastrelle serve a proteggere i muri nelle zone più esposte, come ad esempio dietro al lavello e ai fuochi.